Il crescione è una pianta molto conosciuta e diffusa in Italia, usata spesso per adornare le fontane
Il crespino, ovvero il Berberis vulgaris L., è una pianta appartenente alla famiglia delle Berberida
A volte nelle rivendite di piante ci è capitato di ammirare qualche esemplare di pianta insettivora
L’Eleuterococcus senticosus Maxim., chiamato semplicemente Eleuterococco, è una pianta che fa parte
In quest’articolo verrà esposta una pianta che potremo definire come la miglior amica della donna. S
La Inula helenuim L. è stata classificata anche come Aster officinalis, o Aster helenuim Scop., ma
Con il nome Epilobio, ci si riferisce ad un genere che raccoglie diverse specie, caratterizzate da a
Il nome comune dell’Equisetum arvense L. è coda di cavallo, traduzione quasi letteraria del suo nome
Geum urbanum L., ovvero la cariofillata, nota anche come erba benedetta.
Il nome del genere Geum de
L’Escolzia californica è un tipo di papavero, esattamente quello che viene comunemente chiamato papa
L’Eucalyptus globulus Labill. è una delle piante più conosciute sia perché molto diffuse anche in It
Il Phaseolus vulgaris è il fagiolo che tutti noi conosciamo come legume commestibile, ma non tutti s
Petasites officinalis Moënch. o Petasites hybridus è lo strano nome scientifico dato al farfaraccio
Come si intuisce dal nome botanico, la Trigonella foenum graecum L. è quella che viene chiamata fien
Il Foeniculum vulgare Gaertn, classificato anche come Poeniculum officinale Mill, è il finocchio, ne