Il Colchicum autumnale L. deve il suo nome al luogo dove in origine era abbondante, Colcos, ovvero l
La ginestra è stata classificata come Cytius scoparius in riferimento all’uso tradizionale che si fa
Malpighia punicifolia questa è la denominazione botanica dell’acerola, fa parte della famiglia dell
Peumus boldus M. è una albero sempreverde di cinque – sei metri originario del Cile e nazioni limitr
L’Anice stellato prende questo nome dalla forma della sua infruttescenza che ha per l’appunto la for
L'Aquilegia vulgaris appartiene alla famiglia delle Ranuncolaceae del genere Aquilegia, che comprend
Atropa belladonna L., nome scientifico e nome comune di una delle piante più intriganti ma anche vel
Frangula, classificata come Rhamnus frangula L. o Rhamnus alnus Mill., prende il nome dalla fragilit
L’Elicriso è una pianta delle Asteraceae (ex Compositae) molto conosciuta dagli appassionati di erbo
La Digitalis purpurea L., nota semplicemente come digitale, è una delle piante medicinali più famose
Scopri le proprietà benefiche e depurative dell'aneto, pianta utilizzata sin dai tempi più antichi.
Sotto il termine Artemisia si raccolgono numerose specie di piante, circa 200, alcune conosciute, co