La Fragaria vesca è la tanto amata fragola comune, derivata da attente selezioni e incroci dalla fra
Il fucus non è una pianta nel senso comune della parola, ma più esattamente è un genere di alghe, a
Geum urbanum L., ovvero la cariofillata, nota anche come erba benedetta.
Il nome del genere Geum de
Come si intuisce dal nome botanico, la Trigonella foenum graecum L. è quella che viene chiamata fien
Il Foeniculum vulgare Gaertn, classificato anche come Poeniculum officinale Mill, è il finocchio, ne
Petasites officinalis Moënch. o Petasites hybridus è lo strano nome scientifico dato al farfaraccio
L’Eucalyptus globulus Labill. è una delle piante più conosciute sia perché molto diffuse anche in It
Il Phaseolus vulgaris è il fagiolo che tutti noi conosciamo come legume commestibile, ma non tutti s
Il basilico, o Ocimum basilicum è molto conosciuto ed usato soprattutto in cucina.
Facente parte de
La Veronica beccabunga L. è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae. Cresce ai margini dei
Tragopogon pratensis L. è il nome botanico della comune barba di becco, così chiamato dagli antichi
Il nome botanico Arctium lappa L. sicuramente è sconosciuto ai più, mentre se la chiamiamo Bardana,
La Bacopa monniera, facente parte della famiglia delle Scrophulariacae, è una pianta acquatica erbac
Il suo nome botanico ufficiale è Tanacetum balsamita, ma la si può trovare anche come Chrysanthemum
Il Physalis alkekengi L. è una pianta perenne appartenente all’ordine delle Solanales, famiglia dell
Althea officinalis fa parte dell’ Ordine delle Malvales Famiglia: Malvaceae (la stessa della Malva)