
![]() | Probios Semi di Anice Bio - Confezione da 1 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,36€ |
Vive bene nelle zone fredde come quelle dell’Europa dell’est e dell’Asia, da dove ha luogo la sua origine. Si è ben adattata in tutta l’Europa fredda, e in Italia la possiamo trovare per lo al nord dove vi sono temperature più rigide. È invece assente nelle isole.
I capelli grassi sono un problema estremamente ricorrente che interessa non solo le donne, ma anche gli uomini. Probabilmente per le donne questo fenomeno è vissuto in maniera più problematico, in qua...
I capelli grassi sono un fenomeno estremamente diffuso. Ne soffrono sia uomini che donne e non vi è una fascia di età particolarmente colpita rispetto ad altre. Il problema dei capelli grassi non ha l...
Gli acidi grassi sono dei composti formati da una catena di carbonio che parte con un gruppo carbossilico (-COOH) e termina con un gruppo metilico (CH3). Tra i due gruppi di apertura e chiusura, la ca...
Esistono due tipi di acidi grassi molto diversi tra loro sia per struttura molecolare che per funzioni e effetti sull’organismo. Gli acidi grassi insaturi sono caratterizzati da una struttura a base c... ![]() | Bacca di ginepro intero bío 100g Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,84€ |
In epoca medievale, la barba di capra aveva una certa notorietà come pianta medicinale, anche se poi è caduta in disuso.
Sembra che fosse conosciuta e usata anche nell’antica Roma, visto che in un dipinto ritrovato a Pompei, si può scorgere il disegno della sua radice.A tutt’oggi è maggiore il suo utilizzo culinario che fitoterapico.I principali costituenti sono l’inulina, l’inositolo e il mannitolo, che conferiscono un sapore dolciastro tanto che viene utilizzata anche in cucina. Altro importante componente sono i fitosteroli, una serie di steroli vegetali che inibiscono l’assorbimento del colesterolo.Sono presenti polifenoli, molti composti fenolici, tra i quali due con attività, l'acido caftarico e cicorico, responsabili tra l’altro della leggera nota amara percepibile prima del grande accumulo di zuccheri.Il decotto di radici può essere usato come calmante per la tosse e più in genere per le affezioni delle vie respiratorie.
Effetto ipocolesterimizzanteLa presenza dei fitosteroli conferisce una limitata azione di riduzione del livello di colesterolo nel sangue.Effetto colagogo Il succo fresco della giovane pianta induce al rilascio di bile da parte di fegato e cistifellea, in modo che vi sia una miglior digestione dei grassi.Effetto stomachicoL’infuso di radici viene usato per neutralizzare i bruciori di stomaco e la perdita di appetito.Effetto diureticoL’acqua di decozione di radici, fiori e foglie, che prima sono state pestate e triturate, viene filtra e miscelata con dell’olio per ottenerne un composto per i casi disperati di stranguria ovvero nella difficoltà di urinare. Riesce a far eliminare la renella ed anche i piccoli calcoli renali.L’infuso di petali per uso topico, schiarisce la pelle e le efelidi.In cucina invece si può cucinare la sua radice lessa, fritta in pastella o grigliata. Ha un sapore gradevole, simile alle noci; i suoi germogli e foglie sono ottime verdure consumate generalmente insieme ad altre verdure.ControindicazioniNon vi sono particolari controindicazioni.AvvertenzeÈ bene rivolgersi al proprio medico o all’erborista di fiducia prima di assumere qualunque preparato fitoterapico o erboristico per conto proprio.
E’ una pianta con un ciclo biennale e questo significa che un anno sviluppa solo le foglie mentre l’anno successivo, com
COMMENTI SULL' ARTICOLO