Nome botanico: Dipsacus fullonum Linneo o Dipsacus silvestris Miller.
È il nome comune del cardo de
Il Silybum marianum L. Gaertner o Cardus marianus L. non è altro che il ben noto cardo mariano o car
Il cardo santo, chiamato anche cardo benedetto, è il Cardus benedictus o Cnicus benedictus L. o anco
Se sentite dire carrot in Gran Bretagna, carotte in Francia, karotte in Germania e zanahoria in Spag
Il Carrubo fu battezzato da Linneo Ceratonia siliqua ed inserito nella Famiglia delle Fabaceae, o an
Il nome Carthamus tinctorius L., fu dato a questa specie da Linneo in riferimento al suo antico util
In nome Cassia nomame non è altro che la contrazione di Cassia mimosoides L. varietà nomame.
Anche
La Castanea sativa (Castagno) Mill., da Philip Miller, il primo botanico scozzese a descrivere e a c
|
Matt&Diet - Compresse di Finocchio Carbone Anice - Integratore Alimentare con Carbone Vegetale per Gonfiori Addominali - 40 Capsule - 28 gr
Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
La pianta Centaurium erythraea Rafn. è conosciuta con il nome comune di Centaurea minore, biondella
La Stellaria media Vill., catalogata anche come Alsine media L., è una piccola pianta biennale, di p
Il Cerfoglio (Anthriscus cerefolium Hoffm.) è una pianta ormai naturalizzata in tutto il mondo: nell
Eugenia caryophyllata Thumb. e Syzygium aromaticum L., sono i due nome botanici che sono stati attri
L’Allium cepa L. è uno dei sapori più usati in cucina, la cipolla. Questo ortaggio è praticamente us
Il Symphytum officinale L. è meglio noto come consolida maggiore o simfito. Tra gli altri appellativ
Il corbezzolo (Arbutus unedo L., 1753), appartenente alla famiglia delle Ericaceae, è un cespuglio o
Cornus mas L. è una pianta della Famiglia delle Cornaceae. Il suo nome significa corno, con l’allusi