![]() | Aboca Neo Bianacid 45 tabs Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,1€ |
Le cause del meteorismo possono essere molto varie: si va da sporadici fenomeni di indigestione, fino a più seri problemi del tratto gastrointestinale. Individuare la causa è fondamentale per poter mettere in atto una terapia risolutiva, che non intervenga soltanto sui sintomi ma che contribuisca a ripristinare l'equilibrio e la salute del corpo.
Un compito non da poco, ben difficile da raggiungere soprattutto se l’intenzione ultima è quella del raggiungimento di tutti e tre i punti prima citati in una sola volta. Più facile è se si scende a c...
La forfora è un problema che colpisce molte persone e che interessa in maniera indifferenziata sia uomini che donne. Scientificamente, la forfora è nota con il nome di Pityriasis Capitis e non è altro...
L’aloe vera è anche detta “pianta miracolosa” per le sue straordinarie proprietà terapeutiche. Essa è sempre stata utilizzata in diversi ambiti con eccellenti risultati. È una pianta estremamente poli...
Debolezza, mancanza di forze, spossatezza, stanchezza e cosi via, sono tutti termini che vengono utilizzati per indicare quello stato fisico che ci fa mancare la voglia, e le forze fisiche, per qualsi... ![]() | ABOCA - COLILEN IBS 96 OPERCOLI Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,9€ |
Soprattutto in assenza di patologie e sindromi che interessano l'intestino o lo stomaco, i rimedi naturali possono essere una soluzione efficace e priva di particolari effetti collaterali per contrastare i disturbi legati al meteorismo. Tra i rimedi naturali più diffusi ed efficaci vi è il carbone vegetale: si tratta di una polvere commestibile ottenuta dalla lavorazione del legname. Il carbone vegetale è del tutto inodore e insapore e la sua ingestione facilita l'assorbimento intestinale, favorendo anche il riassorbimento del gas presente in quantità eccessive.
L'assunzione di carbone vegetale può avvenire soltanto, però, se non si stanno assumendo in contemporanea altri farmaci: il carbone vegetale, infatti, influisce anche sull'assunzione di questi ultimi e potrebbe inficiarne l'effetto. In assenza di patologie legate al meteorismo, anche tisane e infusi possono risultare utili, in particolare per contrastare fenomeni temporanei e occasionali. In particolare, sono utili i rimedi depurativi e diuretici, che favoriscono la liberazione dell'intestino e il suo corretto funzionamento. Tra le piante benefiche, utili a svolgere questo tipo di funzione, ricordiamo il finocchio, il cumino, la camomilla e la melissa: assunti a fine pasto, gli infusi favoriranno la digestione e contrasteranno la comparsa dei sintomi del meteorismo.Essendo un problema legato all'intestino e al tratto digestivo, il meteorismo viene contrastato in primo luogo attraverso un'adeguata alimentazione. Si tratta di un fenomeno che dipende in larga misura dalle abitudini alimentari e che, proprio per questo, può risultare molto meno frequente se tali abitudini scorrette cambiano.
E' importante abituarsi a consumare pasti leggeri e più frequenti, piuttosto che pochi e abbondanti pasti. Inoltre, per contrastare il meteorismo si dovrebbe fare attenzione alla masticazione, evitando di mangiare in modo troppo rapido e di parlare mentre si mangia, per evitare l'ingestione di molta aria.Vi sono, poi, alcuni alimenti in particolare che possono favorire il meteorismo: i legumi, fermentando nell'intestino, facilitano la formazione di gas, pertanto la loro assunzione andrebbe limitata. Simile effetto si verifica anche con il cioccolato e con alcune verdure, come le melanzane e i cavoli. Anche il latte e i latticini possono provocare simili effetti in persone particolarmente sensibili. Per favorire il corretto funzionamento dell'intestino, è importante ingerire una buona quantità d'acqua lontano dai pasti e fare del movimento, evitando una vita troppo statica e sedentaria, nemica del buon funzionamento intestinale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO