Il succo d'acero è una variante diluita dell'altrettanto noto sciroppo, utilizzato come sostitutivo dello zucchero per la preparazione di dolci e prodotti per la colazione. Il suo consumo, diluito, è utile per integrare vitamine e sali minerali, nonché preziosi antiossidanti, nella dieta di chi punta alla perdita di peso: si tratta di una bevanda adatta anche a chi fa sport, in quanto energizzante ma, di fatto povera di grassi e ricco di zuccheri a rapido assorbimento. Lo sciroppo d'acero, per essere assunto come succo, deve essere diluito nell'acqua: le proporzioni indicate sono pari a un cucchiaio di sciroppo per un bicchiere d'acqua. Il suo sapore dolce può essere arricchito con un po' di limone e di cannella, per un gusto più deciso. Assunto prima di fare sport oppure uno o due volte al giorno, lo sciroppo d'acero aiuta a bruciare i grassi e diventa un prezioso alleato per la salute e la forma fisica. Lo sciroppo può essere usato anche dalle mamme durante lo svezzamento, in alternativa all'uso dello zucchero raffinato.
La cura del viso è fondamentale in quanto è una delle parti del corpo più costantemente esposta all’azione di agenti esterni che possono renderlo più spento, meno vitale e sensibilmente più invecchiat...
La cura della pelle è un’operazione necessaria e fondamentale per far sì che si possa apparire sempre in forma e di bell’aspetto. In particolare è la pelle del viso che mostra i suoi primi segni di in...
Mani e gambe sono due delle zone del corpo che esteticamente le donne curano maggiormente. Mani e gambe delle donne sono due della parti del corpo femminile che gli uomini guardano di più.E l’equazi...
In cucina è possibile dare sfogo alla propria fantasia. Cucinare può essere un’attività gradevole, rilassante e divertente. Di certo, non mancano coloro che si rifiutano fortemente di mettersi ai forn... Come visto, la crema esfoliante deve essere utilizzata facendo attenzione a distinguere tra prodotti per il corpo e prodotto per il viso. Soprattutto nel caso di prodotti fai da te, è importante anche fare attenzione al grado di ruvidità della crema, per evitare di sfregare la pelle con troppa forza e di creare irritazioni e abrasioni. L'esfoliante va applicato sulla pelle massaggiandola delicatamente per un paio di minuti, per poi venire rimosso con abbondante acqua tiepida, avendo cura di non lasciare residui. A questo punto, il trattamento avrà maggiore efficacia e la pelle risulterà più bella e sana se al trattamento si farà seguire l'applicazione di una crema idratante. Anche in questo caso la scelta di prodotti naturali permetterà di sfruttare tutti i benefici della natura senza svolgere un'azione aggressiva sulla propria pelle.
COMMENTI SULL' ARTICOLO