![]() | Ferrari & Arrighetti Liquore Alloro da 0,50 lt. (Confezione da 2 Pezzi) Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,8€ |
La preparazione del liquore al melone è molto semplice e non richiede ingredienti particolari: è possibile realizzarlo in poco tempo e prepararne quantità sufficienti per molto tempo. Gli unici ingredienti necessari sono un melone maturo, alcol a 90 gradi (mezzo litro), zucchero (500 grammi) e acqua. Assicuratevi di avere un contenitore dalle dimensioni sufficienti, che possa contenere cinque litri e che sia dotato di tappo ermetico. Iniziate versando dell'alcol e aggiungete cubetti di polpa di melone, privi di semi e di buccia esterna. Le proporzioni potranno variare a seconda di quanto desiderate che il preparato sia alcolico. Lasciate macerare il melone nell'alcol per circa un paio di settimane. Riprendete poi la preparazione sciogliendo lo zucchero in acqua, sul fuoco: per un preparato più denso si può aggiungere anche qualche goccia di latte. Versate il tutto all'interno del preparato alcolico, filtrate e lasciare riposare per circa una settimana. Filtrate una seconda volta e imbottigliate il tutto con chiusura ermetica: il liquore è pronto per la conservazione e il successivo consumo.
Non c’è niente di meglio che sorseggiare in compagnia del liquore casalingo o acquistato. L’ora dell’aperitivo in luoghi pubblici piuttosto che in casa propria rappresenta un vero e proprio piacevole ...
L’alloro è chiamato anche Lauro, dal suo nome botanico, Laurus nobilis. In Gran Bretagna è chiamato Laurel o sweet bay, in Francia Laurier, Lorbeerbaum in Germania e Laurel in Spagna.Nella specie ...
L’alloro è una pianta aromatica estremamente conosciuta ed apprezzata. Sono molteplici gli utilizzi che se ne possono fare, tra i quali, quelli maggiormente noti riguardano l’ambito della cucina. In r...
Sebbene il consumo di liquori faccia parte della tradizione sin dai tempi più antichi anche nell'area del Mediterraneo, il liquore alla liquirizia è stato introdotto relativamente tardi all'interno de... ![]() | Liquoreria Limonio Liquore di Sicilia all'Alloro 0,50 lt. Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Il liquore al melone, come visto, si prepara in poco tempo e richiede soltanto un po' di pazienza per riposare a dovere e per ottenere così da esso il massimo del sapore. La conservazione, a questo punto, può avvenire in freezer: il liquore sarà tanto più piacevole a fine pasto quando più sarà freddo. Assicuratevi che non congeli completamente, soprattutto se il prodotto finale non è molto denso. Per sicurezza potrete spostarlo dal freezer al frigorifero qualche ora prima di servirlo agli ospiti. In ogni caso, è bene evitare l'esposizione del liquore a luce diretta e al calore, soprattutto durante il periodo di riposo degli ingredienti nell'alcol: meglio coprire il barattolo con un telo ed evitare che esso sia posizionato direttamente alla luce della finestra o comunque in ambienti molto colpiti dalla luce.
COMMENTI SULL' ARTICOLO