
Proprietà benefiche
La pasticceria è una vera e propria arte, oltre che un hobby estremamente rilassante. Non c’è niente di meglio che preparare un ottimo dolce da servire ad amici e parenti oppure ai propri bambini in s...
La torta di carote è un dolce che ha compiuto un lungo viaggio non solo attraverso il tempo, ma anche attraverso lo spazio: come molti piatti ancora oggi presenti sulla nostra tavola, la sua preparazi...
La torta all'ananas è una ricetta fresca e gustosa, ideale per l'estate e facilissima da preparare. Per realizzarla ci vogliono davvero pochi minuti e il risultato è assicurato. Con soli dieci minuti ...
Le patate sono un alimento principe della tavola da moltissimi secoli: il loro successo è dovuto alla facile reperibilità, al basso costo e alle molteplici proprietà nutrizionali che le caratterizzano... ![]() | Miele SKCF3 Blizzard Cx1 Cat&Dog PowerLine Aspirapolvere, 890 watts, 2 litri, 76 decibels, Rosso Mango Prezzo: in offerta su Amazon a: 316,99€ (Risparmi 82,01€) |
Fare il pane in casa è una soddisfazione, che con l'utilizzo del miele diventa ancora più dolce e gustosa. Anche in questo caso si potrà selezionare il tipo di miele che si desidera utilizzare, a seconda delle proprie preferenze legate alle sfumature di sapore. Il pane ottenuto sarà dolce e dal sapore delicato, ideale per accompagnare la colazione o per creare contrasto con pietanze dai forti sapori.
Ingredienti: 500 gr di farina 00250 ml di latte25 gr di lievito di birra35 gr di burro25 gr di zucchero50 gr di miele1 cucchiaino di saleFate scaldare il latte e disponetelo in un contenitore sciogliendoci dentro il lievito di birra, lo zucchero e il miele. Preparate la farina formando la classica fontana e versate, al centro, il preparato liquido. Iniziate poi a impastare, per poi aggiungere il burro il sale. Continuate ad impastare per circa 15 minuti e spennellate la superficie della pagnotta così ottenuta, per poi lasciar lievitare il composto per un'ora coperto da un canovaccio umido. A questo punto è possibile creare i panini dando loro la forma desiderata e attendete un'altra mezz'ora per la fine della lievitazione. Spennellate nuovamente la superficie, questa volta con il miele, e infornate i panini lasciando loro sufficiente spazio per la crescita di volume durante la cottura. A questo punto il pane potrà cuocere per 20 minuti circa nel forno preriscaldato, alla temperatura di 180 gradi.Per i più golosi, il miele può essere la base per una torta dolce e da arricchire con gli ingredienti che più si preferiscono, limitando, grazie alla presenza del miele, l'utilizzo di zuccheri raffinati.
Ingredienti: 200 gr di miele200 gr di zucchero 2 uova250 grammi di yogurt300 gr di farina integrale1 bustina di lievito1 cucchiaino di bicarbonato1 cucchiaino di sale2 cucchiai di zucchero a veloUnite burro e miele in una terrina e, continuando a mescolare, aggiungete le uova. Proseguite poi con l'aggiunta della farina, del lievito, del bicarbonato e dello yogurt, sempre continuando a mescolare. A questo punto sarà sufficiente imburrare la teglia da mettere in forno e mettere il tutto a cuocere per 45 minuti ad una temperatura di 180 gradi. Una volta sfornata, la torta potrà essere consumata fredda, con una spolverata di zucchero a velo. A questi ingredienti base è possibile aggiungerne molti altri a piacere, arricchendo e personalizzando la torta: dai canditi all'uvetta, dalla cannella alla composta di frutta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO