bofrost- Spicchi di Cuore di Carciofo - SURGELATO Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,95€ |
Il carciofo è un prodotto naturale estremamente utilizzato in cucina. Il sapore inconfondibile e le diverse modalità di preparazione fanno sì che esso sia uno degli ortaggi più apprezzati in tutto il mondo. Con il carciofo è possibile cucinare degli ottimi primi, dei contorni, ma anche realizzare dei gustosissimi liquori. Quello che poche persone sanno, però, è che i carciofi hanno anche delle interessantissime proprietà curative. Il segreto sta ne suo cuore che è la parte più importante del carciofo e che presenta la maggiore concentrazione di nutrienti, sali minerali, e di altre sostanze assolutamente benefiche per il proprio organismo. Tra le sostanze più importanti presenti nel cuore del carciofo vi è la cinarina. Si tratta di una particolare sostanza che gli dona quell’inconfondibile sapore amarognolo, ma che è la maggiore responsabile delle proprietà benefiche del carciofo. Il cuore del carciofo è un concentrato di minerali quali fosforo, rame, zinco, manganese e sodio, inoltre è povero di vitamine, ma contiene alcuni particolari zuccheri che possono essere assunti senza alcun problema anche dai portatori di diabete, come la mannite e l’inulina.
Spagnolo Gourmet Di Cuori Di Carciofo Stagno 390g - Pacco Da 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 19€ |
Il cuore di carciofo era utilizzato già dai popoli antichi come rimedio naturale contro alcune patologie che ne traevano dei visibili miglioramenti. Come già detto nel paragrafo precedente, la sostanze che è maggiormente responsabile delle proprietà curative del carciofo è la cinarina. Mangiare carciofi regolarmente, dunque, apporta notevoli benefici all’intero organismo e in particolare ad alcuni organi come il fegato. È importante, però specificare che la cottura del carciofo riduce il potenziale benefico di questo ortaggio per cui si consiglia di mangiarlo crudo per aumentarne i benefici. Il carciofo è consigliato da dietologi e medici per il suo potere diuretico e digestivo, inoltre esso ha consente di abbassare il livello di colesterolo nel sangue grazie alla presenza dell’inulina. Il carciofo è oggetto di numerosi studi scientifici in quanto è da accertare una sua presunta azione anti tumorale grazie alla sua ricchezza di sostanze anti ossidanti.
Il cuore di carciofo presenta, dunque, numerose sostanze con proprietà curative e preventive. Ma vi sono anche alcune parti che normalmente vengono scartate come il gambo e le foglie esterne, che sono ugualmente ricche di sostanze utilissime al nostro organismo. Per trarne i migliori benefici anche da queste parti generalmente inutilizzate è possibile utilizzare dei metodi alternativa all’alimentazione. È possibile, infatti, fare degli infusi da filtrare e in seguito bere. Anche l’acqua in cui generalmente si mettono a bollire i cuori di carciofo, è ricca di principi attivi e di minerali che andrebbero perduti se gettati. La cosa migliore da fare in questo caso è quella di conservarla, magari filtrandola, e di utilizzarla per la preparazione di minestre o brodi. I cuori di carciofo sono adatti ad ogni tipo di persona. Non vi sono particolari effetti collaterali prodotti dalla loro assunzione. L’unica indicazione da seguire è di evitarli se si è incinte in quanto potrebbero rendere il latte materno leggermente amaro ed essere non tollerato dal neonato e potrebbero allo stesso tempo ridurne la produzione. Per tutti gli altri casi non si registrano particolari contro indicazioni. Ciò significa che pasta semplicemente scegliere la ricetta che più ci piace e consumarli regolarmente donando beneficio sia alle papille gustative che all’intero organismo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO