IODIO Naturale BIO Vegavero® | 154 mg | 180 capsule | REGOLARIZZAZIONE TIROIDE & METABOLISMO | Alga Kelp Bruna | Vegan Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,97€ (Risparmi 6,93€) |
Accanto all'alimentazione, molti altri fattori devono venire presi in considerazione per poter perdere peso in modo rapido. Sicuramente correggere le quantità e i rapporti dei nutrienti introdotti nel corpo ha un ruolo fondamentale, ma da soli questi accorgimenti non sono sufficienti per ripristinare il peso corporeo ideale, soprattutto nel caso in cui il problema principale si celi altrove. Spesso, ad esempio, la vita sedentaria fa in modo che il peso si accumuli nonostante le calorie ingerite non siano molte, oppure che, anche in presenza di un peso controllato, la massa grassa sia maggiore di quanto dovrebbe essere e il corpo appaia flaccido e poco tonico. In questo caso la perdita di peso si deve accompagnare ad attività fisica regolare, anche se di breve durata: senza di essa sarà difficile veder calare il proprio peso sulla bilancia. Inoltre, se il dimagrimento non si verifica nonostante l'attività fisica e nonostante la riduzione delle porzione e degli alimenti grassi, si devono prendere in considerazione altre cause: talvolta a rendere impossibile il dimagrimento possono essere delle patologie non riconosciute, come problemi alla tiroide. Anche lo stress può giocare un ruolo molto importante nella difficoltà di dimagrimento: eliminarne o ridurne le fonti e imparare a mettere in atto meccanismi di difesa aiuterà anche nel successo della dieta.
Il Mio Diario Alimentare: Diario per della perfetta forma fisica, il raggiungimento del benessere e per la tua perfetta alimentazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,92€ (Risparmi 0,07€) |
Per perdere peso in modo rapido e sano occorre consultare un medico specialista e stabilire con esso un regime alimentare controllato che possa far perdere peso anche in breve tempo. Il fai da te, al contrario, si può rivelare tanto più pericoloso quanto potrebbe sembrare efficace: il contrasto nasce dal fatto che molti regimi alimentari proposti o diffusi tramite passaparola si fondano sull'introduzione di una quantità di cibo insufficiente per garantire lo stato di salute, oppure su regimi alimentari non equilibrati che portano a carenze più o meno gravi a seconda del tipo di privazione messa in atto. Il risultato di tali diete non sono solo dei problemi a livello fisico che andranno comunque risolti e la cui risoluzione non sempre si rivela semplice, ma anche la successiva ripresa di peso non appena si tornerà ad un regime alimentare normale. Questo perché la perdita di peso potrebbe realizzarsi in modi diversi, tutti poco salutari: attraverso la perdita di massa muscolare, ad esempio, oppure la perdita di grassi stimolata soltanto dall'insufficiente apporto nutrizionale nel corso della giornata.
Talvolta, il dimagrimento rapido non è soltanto un desiderio, ma una vera e propria necessità, quando si raggiungono pesi tali da mettere a repentaglio la propria salute e la propria stessa vita. In questi casi, il dimagrimento può essere raggiunto anche tramite operazione chirurgica, ad esempio optando per il posizionamento di un bypass gastrico. Tale procedura permette di restringere forzatamente lo stomaco e limitare la quantità di cibo che esso è in grado di ricevere. In fase di valutazione di un'operazione di questo tipo, è fondamentale valutare vantaggi e rischi: l'operazione, infatti, può rivelarsi rischiosa e può comportare dolore post operatorio protratto per lungo tempo. Inoltre, l'operazione risulterà del tutto vana se, in seguito, non si riuscirà ad avere la determinazione necessaria a mantenere il regime alimentare prescritto dal medico e se non si farà attività fisica nelle modalità segnalate dal medico. Tale strada potrà dare risultati e permettere di dimagrire rapidamente soltanto se percorsa nel modo corretto anche per tutto il periodo post operatorio e nell'arco della vita, sin dai primi momenti dopo l'intervento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO