![]() | NOW Foods - Cascara Sagrada 450 mg. - 250 capsule Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,17€ |
L’origine della pianta è piuttosto incerta in quanto molto diffusa in Europa sin dal tempo degli antichi greci. Pare però che il suo luogo di nascita sia l’Asia occidentale, tra l’India e il Mar Caspio.
![]() | 20 Fresh Strychnos semi Nux Vomica, semi in legno Snake organici noce vomica Semi Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,6€ |
È una pianta conosciuta dagli antichi greci che la usavano come narcotizzante.
Stesso impiego lo facevano sia gli arabi che i cinesi.La velenosità della Datura era ben conosciuta, ma questo non ha fermato il suo uso. L’azione narcotica e sedativa la rendeva ideale come rimedio contro le convulsioni di qualsiasi tipo e di qualsiasi causa, con risultati ben lontani dall’essere curativi.Un altro potere sfruttato per lo più dai santoni dell’India, e successivamente anche dagli sciamani sulle Ande e del Centroamerica, è quello allucinogeno. Non ci volle molto che entrasse a far parte dei riti sacri e magici di tribù e religioni mistiche per poter predire il futuro o per entrare in contatto con gli spiriti dei propri antenati.Purtroppo questo tipo di uso a volte è imitato da ragazzi che ignorano completamente il tipo di pianta e la sua velenosità e si preparato delle tisane per potersi sballare… il risultato però alquanto drammatico poiché possono andare incontro alla morte per avvelenamento molto facilmente.descrizione dei principi attiviI principi attivi della Datura sono una serie di potenti alcaloidi atropinici, la cui predominanza spetta alla josciamina e atropina. Anche se in percentuale dimezzata rispetto alla prima, è presente anche la ioscina.Sono stati trovati anche prismi e sabbia microcristallina di ossalato di calcio, acido malico e atropico.Nei semi si è estratto anche un olio essenziale non volatile nella percentuale variabile dal 15% al 30%.Antiasmatico
La proprietà anticonvulsiva è sfruttata in maniera mirata e calcolata, come antiasmatico. L’asma viene trattato con le foglie di Stramonio polverizzate, ma generalmente è preferita la somministrazione sotto forma di sigarette. Questa forma permette al fumo della Datura di andare direttamente ai polmoni ed esplicare meglio la propria azione calmante.Sebbene non sia una pianta medicinale molto usata, il suo fitocomplesso può essere sfruttato per calmare anche le tossi spasmodiche, le epilessie e l’ansietà.OmeopatiaAl contrario della fitoterapia, l’omeopatia la sfrutta molto di più. In questo tipo di medicina, la tintura madre di Stramonio ricopre il ruolo principale per la cura degli stati febbrili, deliri, convulsioni, nonché spasmi laringei.Prodotti in commercioIn commercio non sono presenti prodotti erboristici con stramonio poiché vietati.Possono essere rinvenuti preparati omeopatici, ma questi rientrano nella categoria dei farmaci vendibili in farmacia e sotto prescrizione medica. Oppure alcuni farmacisti particolarmente abili e volenterosi possono preparare nel loro laboratorio delle preparazione magistrali di sigarette, secondo le indicazioni che il medico pone in ricetta. Data la pericolosità nell’utilizzo dello stramonio, non si troverà facilmente, quasi impossibile, sia medici che farmacisti disposti nel prescriverla e preparala. ControindicazioniDando per scontato la velenosità come controindicazione, aggiungiamo che è da evitare da coloro che sono soggetti ad affezioni cardiache. AvvertenzePianta velenosa che solamente farmacisti e medici possono trattare.L’uso dello stramonio può portare facilmente ad avvelenamento, i cui sintomi sono simili a quelli dati dalla Belladonna: dilatazione delle pupille, offuscamento della vista, capogiri, allucinazioni e delirio.L’intossicazione può portare alla morte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO