![]() | GLYCINET COMPRESSE Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,5€ |
È una pianta originaria dell'Europa meridionale, e facilmente trovabile e ricercata allo stato spontaneo. Ha una diffusione mondiale tanto che la ritroviamo in tutte le zone temperate del globo.
![]() | ISOPPO OFFICINALE NR.200 SEMI Prezzo: in offerta su Amazon a: 2€ |
La bieta è conosciuta sin dai tempi degli antichi greci, che la menzionano in alcuni scritti datati 420 a.C.
In Europa si diffuse grazie ai monaci, che la coltivavano nei loro orti per scopi mangerecci. Ma iniziò a diffondersi in modo più capillare nel diciasettesimo secolo quando si scoprì che dalla sua radice si poteva estrarre una sostanza zuccherina, altamente dolce. E' solamente a cavallo del 1700-1800 che ebbe un vero e proprio boom, poiché risale in quegli anni la scoperta della tecnica industriale per l’estrazione dello zucchero.Nonostante la grande valenza alimentare, sia come insalata che come base per estrazione dello zucchero, in questo genere di piante non sono state scoperte particolari molecole attive. Il loro contenuto di molecole chimiche è molto comune nel regno vegetale. Sono presenti infatti vitamine, fibre, acido folico, carotene, acido ossalico, antiossidanti, nitrati e sali minerali.Lassativo
Il beneficio più conosciuto della bietola è quello lassativo. Infatti l’alto contenuto di fibre e di acqua aiuta l’organismo umano ad un più facile superamento della stipsi.Integratore salinoLa contemporanea presenza di sali minerali, fa si che la bietola sia un ottimo integratore alimentare e salino, particolarmente consigliato nelle giornata calde in cui si perdono molti liquidi.IpotensivoI nitrati, nelle barbabietole rosse in modo particolare, hanno un effetto ipotensivo in quanto, rilassando la muscolatura liscia dei vasi sanguigni ne determinano un aumento del calibro e quindi una diminuzione della pressione.Detossificante – colagogoPiù in generale, la bietola assorbe le tossine, disintossicando l’organismo con una azione depurativa; stimola la produzione di bile e rafforza la mucosa gastrica, contrasta le anemie stimolando la produzione dei globuli rossi, scioglie i depositi di calcio nei vasi sanguigni impedendone l'indurimento.Antinfiammatorio - emollienteGli impacchi di decotto, ma anche i succhi, delle foglie sono un rimedio naturale contro le scottature e gli eritemi solari.Prodotti in commercioIn erboristeria la bietola è usata raramente. Solo in qualche rivendita, tra le più fornite e specializzate, si possono trovare composti o preparati con la bietola tra gli ingredienti.Mentre è facilmente reperibile presso qualunque fruttivendolo.Molte persone preferiscono andare a raccogliere quella selvatica, che si trova facilmente in campagna.ControindicazioniAvendo un forte potere lassativo, l’uso prolungato potrebbe portare ad un impigrimento dell’intestino e quindi creare problemi nell’evacuazione.AvvertenzeLa presenza di molti sali minerali e dell’acido ossalico possono creare problemi di formazione di calcoli renali.Consultare un medico se si prendono farmaci ipotensivi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO