
![]() | Pago ANANAS Pineapple cl 20 x 24 bottiglie in vetro succo di frutta Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,2€ |
L'ananas è una pianta che non teme l'acqua: al contrario, ha bisogno di costanti e regolari annaffiature per svilupparsi a dovere e per fruttificare. Nel periodo primaverile ed estivo, in particolare, quando le temperature si alzano, il terreno deve sempre essere umido, ma occorre fare attenzione ad evitare i ristagni idrici, che potrebbero far marcire le radici. L'acqua non è importante solo nel terreno: come la maggior parte delle piante tropicali, l'ananas necessita di un ambiente umido che difficilmente è possibile ricreare. Per porre rimedio, occorre provvedere, in particolare nella stagione calda, alla nebulizzazione regolare delle foglie. Una soluzione d'aiuto potrebbe essere quella di posizionare, vicino alla pianta, delle piccole vaschette d'acqua, che evaporando possono creare un microclima umido.
Uno dei frutti più amati al mondo è l’ananas. L’ananas fa parte della famiglia delle Bromiliacee ed originario dei paesi sud Americani. Oggi, questo frutto è esportato in tutto il mondo ed è particol...
In ambito medico, fitoterapico e dietetico- alimentare, il gambo di ananas è considerato una vera e propria miniera di sostanze nutritive che hanno degli effetti estremamente benefici sull’organismo. ...
La pasticceria è una vera e propria arte, oltre che un hobby estremamente rilassante. Non c’è niente di meglio che preparare un ottimo dolce da servire ad amici e parenti oppure ai propri bambini in s...
La torta all'ananas è una ricetta fresca e gustosa, ideale per l'estate e facilissima da preparare. Per realizzarla ci vogliono davvero pochi minuti e il risultato è assicurato. Con soli dieci minuti ... ![]() | Santal Succhi di Ananas - 1 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,35€ |
Per aiutare la crescita lenta dell'ananas, un buon concime è un elemento importantissimo. La coltivazione della pianta può avere inizio semplicemente interrando il frutto e lasciando scoperta la parte apicale, con le foglie verdi, dalle quali si svilupperà il nuovo tronco. Il terreno non deve essere particolarmente profondo, dal momento che le radici si sviluppano prevalentemente in larghezza: un rinvaso con una cadenza di due anni circa permetterà alla pianta di avere sempre a disposizione tutto il terreno necessario. Nel periodo invernale le concimazioni avranno cadenza bimestrale, mentre nel periodo estivo si potrà ricorrere ad interventi mensili. Sarà sufficiente diluire il concime insieme all'acqua di annaffiatura, avendo cura di utilizzare un prodotto ricco di macroelementi, ma anche di ferro, manganese, zinco e rame.
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliacee che i botanici definiscono anche epifite per indicare
COMMENTI SULL' ARTICOLO