Le varianti della ricetta di bietole e patate sono moltissime: ve ne proponiamo una interamente vegetariana e adatta anche alle persone intolleranti a glutine e latticini.
Ingredienti: 4 patate grosse400 grammi di bietoleolio di olivasale aglioMettete le bietole in una pentola d'acqua e, una volta portato ad ebollizione, aggiungete un pizzico di sale e lasciate bollire per circa otto minuti. Nel frattempo, potete già preparare le palate, che verranno pelate, tagliate a pezzetti medio grandi e lasciare a lessare per circa 15 - 20 minuti. Scolate e lasciate raffreddare entrambi gli ingredienti. Preparate la padella calda con uno spicchio di aglio, che toglierete dopo pochi minuti. Versate gli ingredienti nella padella e lasciate rosolare per qualche minuto, poi servite il piatto ancora caldo: come visto, la ricetta è semplicissima e la preparazione non richiede molto tempo. ![]() | Veg&Crock Zucchine Noberasco - 15 g- chips di zucchine disidratate Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,49€ |
Bietole e patate costituiscono un piatto povero della tradizione italiana, che da moltissimi anni è tipico e diffuso in tutto il territorio. La ricetta originale, tuttavia, pare abbia avuto origine in Toscana, come dimostra la radicata tradizione locale che presenta molte varianti tra le quali attingere. Il successo del piatto si lega alla sua bontà, unita alla versatilità di un contorno che può venire arricchito con moltissimi ingredienti, nonché alla povertà del piatto stesso: il costo per la preparazione è davvero minimo ed entrambi gli ingredienti principali possono essere recuperati con estrema facilità in tutta Italia. Questi fattori, congiunti tra loro, hanno permesso al piatto di sopravvivere nel corso dei secoli nelle tavole degli italiani, arrivando fino ai giorni nostri in tantissime gustose varianti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO