Tra gli integratori naturali, svolgono un ruolo determinante le vitamine. In particolare, le vitamine B12, C, ed E sono importanti per contrastare l'infertilità, aumentando il numero e la resistenza degli spermatozoi. Tali elementi possono venire integrati sia attraverso l'arricchimento della dieta quotidiana con alimenti che ne contengono in abbondanza, sia attraverso l'assunzione di integratori specifici di tipo naturale. Due aminoacidi, inoltre, sono fondamentali per la salute dello sperma: si tratta dell'aminoacido L-Carnitina e dell'aminoacido L-Arginina. Entrambi possono essere assunti, proprio come le vitamine, sotto forma di integratori, tra i quali sono preferibili quelli naturali. Per quanto riguarda i minerali, a favorire la presenza di un elevato numero di spermatozoi sono invece lo zinco e il selenio, da integrare attraverso l'alimentazione e tramite prodotti specifici.
Un tema molto caro sia alle donne che agli uomini è quello relativo al dimagrire che dà il titolo alla nostra sezione. Quando parliamo di dimagrire il nostro pensiero va subito associato alle diete e ...
Oggi, più di ieri, sempre più persone sono consapevoli che per tenersi in forma devono adottare uno stile di vita sano e vitale. Sia gli uomini che le donne conoscono l’importanza di uno stile di vita...
Il nostro corpo per poter funzionare nella maniera giusta deve essere curato e ben trattato. Ciò può avvenire solo se lo si rispetta con un regime alimentare sano e dell’attività sportiva alquanto fre...
Spesso condurre uno stile di vita sano e equilibrato non basta. In molti casi, addirittura, non si tratta abbastanza bene il proprio organismo e per questo motivo si verificano delle carenze di sostan... ![]() | Vitamaze® Maca Capsule ad alte dosi 4000 mg + L-Arginina 1800 mg + Vitamine + Zinco, 240 capsule per 2 mesi, Prodotto in Germania Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,97€ (Risparmi 1€) |
Così come una dieta controllata può comportare dei benefici nella produzione degli spermatozoi e, di conseguenza, favorire la fertilità maschile, allo stesso modo anche l'eliminazione di alcune cattive abitudini può avere effetti benefici diretti. Tra le sostanze di uso comune che possono indebolire gli spermatozoi ci sono il fumo, l'alcol e la caffeina, che pertanto andranno ridotti o eliminati. Allo stesso modo, anche lo stress è un fattore che influenza moltissimo la fertilità: purtroppo, si tratta di un elemento al quale è difficile sfuggire nel corso della vita quotidiana, ma che va il più possibile limitato. Anche l'assunzione di droghe ha effetti negativi diretti, oltre che costituire un pericolo per l'intero organismo. Da evitare anche bagno turco, sauna e situazioni in generale di grande calore: l'aumento della temperatura alla quale i genitali sono esposti può indebolire gli spermatozoi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO