![]() | Dove Go Fresh Deodorante Anti-traspirante - Pacco da 3 x 250 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Il detergente intimo può essere realizzato a partire da ingredienti naturali ed è possibile realizzarlo in casa, ma in quest'ultimo caso si consiglia di fare molta attenzione a selezionare i giusti ingredienti e ad affidarsi a ricette sicure e affidabili, nel rispetto delle proporzioni e delle quantità consigliate. Va tenuto presente che naturale non è sempre sinonimo di sicuro e salutare: se realizzato con ingredienti inadatti, anche un detergente intimo naturale può risultare irritante e inadatto all'uso. Per quanto riguarda i prodotti acquistabili in erboristeria e nei punti vendita dedicati alla cosmesi naturale, uno degli ingredienti principali che si possono trovare nei detergenti intimi naturali è la camomilla. Essa svolge un'azione antisettica e lenitiva, senza però alterare la flora batterica e senza risultare aggressiva. Anche la lavanda, il mughetto e la calendula sono ingredienti diffusi, delicati ed efficaci nel mantenimento dell'igiene intima quotidiana.
![]() | ARDARAZ. Crema anticellulite. Crema snellente pancia e fianchi intensiva notturna. 200 ml. Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ (Risparmi 14€) |
Si è comunemente portati a pensare che l'utilizzo regolare del detergente intimo sia prerogativa solamente femminile, ma in realtà non è così: il detergente intimo è utile anche per la pulizia regolare dell'uomo e anche in questo caso deve rispondere a specifiche esigenze. Il detergente intimo maschile ha prevalentemente lo scopo di limitare la formazione di cattivi odori, eliminando la presenza di germi e batteri che possono causare l'insorgenza di irritazioni e disturbi. Anche in questo caso, il detergente intimo deve essere sufficientemente delicato da non alterare il ph naturale degli organi genitali. E' consigliabile evitare i prodotti che contengono profumi e sostanze chimiche che possono risultare aggressive, in favore di sostanze che, invece, possano avere un'azione benefica e riequilibrante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO