![]() | Dr.Organic Tea Tree Deodorante 50 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,68€ (Risparmi 1,22€) |
La pelle è costituita da un insieme di cellule che hanno un ciclo vitale ben definito. In genere, tale ciclo si sussegue affinché il materiale cellulare sia sempre rinnovato e la pelle, così come gli altri tessuti, si conservi sempre sana. In momenti ben precisi come il periodo dell’invecchiamento e di particolare stress psico fisico, la nostra pelle reagisce perdendo la sua morbidezza, luminosità e idratazione. I prodotti per la cura della pelle non fanno altro che riportarla nel suo stato migliore. Esistono tanti diversi prodotti grazie ai quali è possibile prendersi cura del proprio epidermide. Non tutte le pelli sono uguali e non tutte presentano gli stessi problemi. È questo il motivo per cui esistono tanti tipi diversi di creme a seconda della zona da trattare e della tipologia di pelle su cui viene applicata. Inoltre le creme variano anche nella composizione e nella qualità degli ingredienti e ciò implicherà anche un diverso canale di acquisto per specifico prodotto.
In base alla parte del corpo da trattare esistono creme specifiche. Non tutte le creme, infatti, sono uguali. Quelle per il viso hanno una specifica composizione e sono fatte appositamente per essere spalmate e massaggiate sul volto e al massimo sul collo e il decolté. Per il corpo bisognerà utilizzare tutt’altro tipo di crema. In alcuni casi, addirittura vi è una ulteriore differenziazione per parti del corpo, ad esempio, vi sono creme indicate per i fianchi, altre per cosce e glutei o per pancia. Infine alche il seno può avere la sua specifica crema. Questa differenza così accurata tra creme e parti del corpo a cui sono indicate si deve alla presenza di sostanze che presentano un’azione e una potenzialità che agisce soltanto se viene applicata sulla zona giusta. in genere, ad esempio, su glutei e cosce viene preferito un tipo di crema che agisce sulla riattivazione della circolazione per un’azione anti cellulite.
Ma questo non è soltanto l’unico criterio in base al quale viene scelta la propria crema per il corpo. Ogni pelle ha bisogno, infatti, di specifici trattamenti e le creme devono andare in contro proprio a queste esigenze. Soltanto in questo modo si potranno osservare i benefici e l’efficacia dei prodotti utilizzati. Se si possiede una pelle particolarmente disidratata e secca, dal colorito spento, quasi ingrigito e poco elastica, la risposta è chiara: occorre una crema dall’alto potere idratante. Se si possiede una pelle grassa e soggetta alla formazione di impurità, forse è meglio evitare le creme troppo idratanti ma privilegiare quelle con una componente grassa meno alta. Esistono, poi, creme anti cellulite, creme massaggianti e lenitive, rivitalizzanti ed effetto filler. Insomma, la gamma di creme disponibili sul mercato è davvero molto ampia. Non resta che osservare il proprio tipo di pelle e considerare quali possano essere le creme che sono maggiormente adatte alla propria composizione. Una volta venuti a conoscenza del prodotto giusta non resta che acquistarlo.
L’acquista della propria crema corpo, adatta al proprio tipo di pelle, può avvenire in una semplice supermercato, in profumeria, in farmacia o in erboristeria. Tutti questi canali di vendita presentano prodotti che variano in base alla qualità degli ingredienti, alla loro efficacia, alla fascia di prezzo e alla presenza di prodotti di marca oppure meno conosciuti. Tutte queste variabili devono essere prese in considerazione per l’acquisto di un prodotto di cui si deve essere soddisfatti. In farmacia i prezzi saranno maggiori ma si potranno acquistare creme efficaci e in alcuni casi con azione medica più che estetica. Al supermercato o in profumeria saranno presenti marchi di fama,m molto conosciuti, ma la cui efficacia non è sempre garantita. In erboristeria si potrà entrare in possesso di prodotti naturali e sicuri per la pelle di chi lo utilizza e per l’ambiente. I prezzi saranno competitivi e non eccessivi. In base alle proprie esigenze occorrerà scegliere il canale di vendita preferito e più fidato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO